Aiuto > Creazione di un account, accesso e scollegamento

Creazione di un account, accesso e scollegamento

Impara a creare un account e ad accedere e scollegarti da Geneanet. Scopri come modificare la tua password e gestire i cookie per ottenere il massimo dal tuo albero genealogico durante la ricerca dei tuoi antenati.

Indice dei contenuti

  1. Come creare un account su Geneanet ?
  2. Come collegarsi a Geneanet ?
  3. Problemi comuni di connessione e come risolverli
  4. Come scollegarsi da Geneanet ?

1. Come creare un account su Geneanet ?

Creare un account gratuito su Geneanet, il principale sito di genealogia francese e la più grande comunità europea di genealogisti, è facile! Non sono richiesti pagamenti o dati della carta di credito e si può utilizzare un account gratuito per tutto il tempo che si desidera.

Nella pagina iniziale di Geneanet, clicca sul pulsante rosso “Iscrizione” in alto a destra. Inserisci quindi il tuo nome e indirizzo e-mail, seguito da un nome di utente (pseudonimo) e da una password. Si noti che il nome di utente non può essere cambiato per un account, quindi assicurati di scegliere un nome che ti piaccia! Il nome di utente deve essere scritto in minuscolo e non deve contenere spazi. Per motivi di sicurezza, evita di scegliere un nome di utente che contenga informazioni personali.

Leggi le nostre Condizioni Generali di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy, quindi clicca sul pulsante rosso “Creare il conto”.

Ottenere il massimo da Geneanet

Ti invitiamo a caricare un file GEDCOM se hai già un albero genealogico altrove (online o sul tuo computer), perché con un albero otterrai di più da Geneanet. Con un account gratuito, puoi costruire un albero di dimensioni illimitate e disporre di 1 GB di spazio di archiviazione per le foto e i documenti del tuo albero. Si noti che gli alberi su Geneanet sono pubblici per impostazione predefinita, mentre le persone viventi sono mascherate.

Dopo aver fatto conoscenza con Geneanet, ci auguriamo che prenderai in considerazione l’idea di diventare un membro Premium per beneficiare della ricerca avanzata, degli avvisi automatici tramite e-mail inerenti ai tuoi antenati, del confronto automatico degli alberi, del ripristino dei backup con un solo clic, della biblioteca genealogica di libri e giornali, dell’assistenza personalizzata, di un’archiviazione di documenti da 10 GB e di altre funzioni ad un prezzo molto conveniente.

In Geneanet, crediamo che la genealogia sia una questione di condivisione. I volontari di Geneanet caricano documenti, immagini da registri di archivio, foto di tombe, cartoline e molto altro. I membri di Geneanet trascrivono anche i documenti caricati da altri e partecipano a progetti di alberi genealogici collaborativi. I contributi dei membri sono sempre gratuiti per tutti; speriamo che anche tu prendi in considerazione l’idea di contribuire !

2. Come collegarsi a Geneanet ?

Per collegarti a Geneanet, clicca su “Collegamento” in alto a destra dopo aver creato il tuo account. Quindi inserisci il tuo nome di utente (o il tuo indirizzo e-mail) e la tua password.

Se selezioni la casella “Rimanere collegato”, un cookie (un piccolo file informatico che memorizza informazioni su un sito) si ricorderà di te in modo che tu non debba effettuare il login ogni volta. Si noti che un cookie è specifico per un browser, pertanto se si cambia browser o dispositivo, sarà necessario effettuare nuovamente il login. Si noti inoltre che alcuni browser, sistemi operativi e applicazioni di gestione delle password presenti sul tuo computer o sul dispositivo ricordano la password come opzione. Questi strumenti sono specifici per il tuo computer e non sono identici al sistema di cookie di Geneanet.

3. Problemi comuni di connessione e come risolverli

Se non riesci a connetterti a Geneanet e non utilizzi più l’indirizzo e-mail associato al tuo account, puoi inviarci un messaggio a cgu[at]geneanet.org con le seguenti informazioni :

  • Nome e cognome;
  • Nome di utente;
  • Indirizzo postale completo;
  • Data e luogo di nascita;
  • Indirizzo e-mail tuo attuale e precedente.

Queste informazioni ci permetteranno di individuare il tuo account e di ripristinare il tuo accesso.

  • Se dimentichi la tua password, è possibile crearne facilmente una nuova, purché si utilizzi lo stesso indirizzo e-mail associato all’account. È sufficiente cliccare su “Password dimenticata ?” e seguire le istruzioni, verificando che nell’e-mail sia incluso un link speciale per il login. Se non vedi il link, verifica che non sia stato inoltrato nella tua cartella spam.
  • Se il tuo browser ti obbliga ad effettuare il login ogni volta, anche se hai selezionato la casella “Rimanere collegato”, probabilmente c’è un problema con i cookie. È sufficiente abilitare i cookie nel browser. Clicca sull’icona del tuo browser abituale qui sotto per saperne di più sui cookie in quel browser. È possibile accedere a Geneanet anche con un altro browser.
navigateurs internet
Google Chrome Microsoft Edge Mozilla Firefox Opera Safari

Cliccate sull’icona del vostro browser abituale

  • La tua password non funziona ? Verifica innanzitutto che il blocco maiuscole non sia attivato sulla tua tastiera. Clicca sul simbolo dell’occhio a destra del campo della password per vedere la password mentre la digiti.
  • Hai inserito il nome di utente corretto o l’indirizzo e-mail associato al tuo account ? Se hai dimenticato il tuo nome di utente, puoi trovarlo nelle e-mail che ti abbiamo inviato in precedenza.
  • Se utilizzi password memorizzate automaticamente dal tuo browser, dal tuo sistema operativo o da un’applicazione di gestione delle password, è possibile che il sistema abbia memorizzato una vecchia password per Geneanet. È sempre possibile accedere con l’ultima password e aggiornare il sistema in uso.
  • Il tuo indirizzo e-mail è cambiato ? Accedi al tuo account e vai sul tuo profilo (clicca sul tuo nome in alto a destra), potrai modificarlo là.
  • Se sei connesso a Geneanet e se desideri modificare la tua password, puoi farlo nel tab La mia password del tuo Profilo personale. In quest’ultima pagina, puoi anche modificare il tuo indirizzo e-mail.
  • Sei sicuro di aver cliccato su “Collegamento” e non su “Iscrizione” ?

4. Come scollegarsi da Geneanet ?

Per scollegarsi da Geneanet, clicca sul tuo nome di utente in alto a destra dello schermo, quindi su “Scollegarsi” per uscire dal tuo account Geneanet. Se Geneanet è aperto in altri tab del browser, è possibile chiudere anche questi tab.

Bisogno d'un aiuto in più ?

Vai sulle nostre tribune per fare una domanda sulle funzioni del sito Geneanet o se hai bisogno d'aiuto per le tue ricerche genealogiche.

Hai trovato questo articolo utile ?

Si No

Grazie per la Tua reazione !

Cercare