
Questo mese Geneanet DNA festeggia il secondo anno ! Queste ultime settimane sono apparse novità sensazionali, e questo compleanno è l’occasione ideale per presentarvele.
Suggerimento di avi comuni per i cugini che hanno un DNA condiviso
Lo scorso agosto abbiamo abbiamo annunciato una funzionalità chiave per Geneanet DNA, i cugini DNA condivisi. A fine 2021 vi abbiamo aggiunto una nuova opzione che permetterà di verificare rapidamente e facilmente se il vostro albero genealogico contiene cognomi e/o luoghi in comune con questi cugini. Per vedere tale lista, selezionare un cugino, cliccare “Opzioni” e selezionare “Piste di ascendenza comune”.
Si aprirà una finestra popup nella quale verrà visualizzata la lista dei cognomi e/o dei luoghi condivisi tra te e i tuoi due cugini genetici, con collegamenti diretti verso i rispettivi alberi.
Grazie a questa funzionalità, potrai andare ancora più lontano nelle ricerche per trovare avi comuni dei tuoi cugini genetici !
Miglioramento delle opzioni di filtro e di ordinamento
La lista di corrispondenze genetiche è stata arricchita di nuove opzioni di filtro e di ordinamento che consentono un’identificazione più rapida dei cugini genetici, interessante per una ricerca più approfondita. E’ quindi possibile ordinare la lista per numero di segmenti e per segmento più lungo.
Nuovi filtri permettono di affinare la lista di corrispondenze in funzione della dimensione totale del DNA espressa in cM (centiMorgans) di tutti i segmenti, della dimensione minima di almeno un segmento e del numero minimo di SNP (polimorfismo nucleotide) in almeno un segmento.
Per finire, abbiamo aggiunto un bottone “Ricercare” per filtrare i cugini DNA per cognome, nome, soprannome o identificativo Geneanet.
Esportazione dati dettagliata
Per andare più lontano nelle ricerche, si puo’ scaricare un file csv (valori separati da virgole) contenenti i dati di segmenti di tutti i vostri cugini DNA. Cliccate il collegamento “Esportare questi dati al formato csv” presente in basso ad ogni pagina della lista.
La tabella esportata contiene le seguenti informazioni : identificativo della concordanza DNA, nome pubblico, identificativo del membro che ha importato il file DNA, cromosoma, inizio del segmento, fine del segmento, numero di SNP, lunghezza in cM, e tipo di segmento (identico, mezzo identico, o condiviso con un certo numero di individui).
Non si dimentichi che Geneanet DNA propone degli aplogruppi e un navigatore di cromosomi. Se non hai ancora scaricato il tuo file zip DNA (gratuito), clicca il bottone sottostante per iniziare a fare nuove scoperte !
Ti preghiamo di postare le Tue domande sul nostro forum
1 commento
Devi collegarti prima di lasciare un commento. Collegamento / Iscrizione
25/02/22
Complimenti, ottimo lavoro!