Geneanet
  • Collegamento
  • Iscrizione
  • Aiuto
  • Albero genealogico
    • Iniziare il tuo albero
    • Inviare un GEDCOM
  • Ricercare
    • Tutti i dati
    • Archivi e documenti
    • Cimiteri e monumenti
    • Biblioteca Genealogica
    • Catalogo delle collezioni
    • Paragonare il tuo albero
  • Progetti
    • Salviamo le nostre tombe
    • Monumenti ai caduti
    • Cartoline
    • Registri
    • Tutti i progetti
    • Indicizzazione collaborativa
  • Risorse
    • Blog
    • Origine dei cognomi
    • Origine dei nomi
  • Comunità
    • Tribune
    • Aiuto
  • DNA
    • Inizio Geneanet DNA
    • Inviare un file DNA
    • Aiuto e domande frequenti
    • Saperne di più su Geneanet DNA
  • Aiuto
    • Vedere tutti gli articoli dell'aiuto

Albero genealogico

Iniziare il tuo albero
Inviare un GEDCOM

Ricercare

Tutti i dati
Archivi e documenti
Cimiteri e monumenti
Biblioteca Genealogica
Catalogo delle collezioni
Paragonare il tuo albero

Progetti

Salviamo le nostre tombe
Monumenti ai caduti
Cartoline
Registri
Tutti i progetti
Indicizzazione collaborativa

Risorse

Blog
Origine dei cognomi
Origine dei nomi

Comunità

Tribune
Aiuto

DNA

Inizio Geneanet DNA
Inviare un file DNA
Aiuto e domande frequenti
Saperne di più su Geneanet DNA

Aiuto

Vedere tutti gli articoli dell'aiuto
Geneanet > Progetti > Cartoline > Percorso geografico > Italia > Chieti > Fossacesia

Cartoline - Fossacesia

Indietro

Elenco delle cartoline

  • Avvenimenti / Feste - Processione del Corpus Domini lungo la strada che dalla chiesa di San Donato (alle spalle) conduce alla chiesa del Rosario (sulla sinistra). La strada era bianca e sui marciapiedi si notano i lampioni ad olio per l'illuminazione. La corrente elettrica arrivò a Fossacesia soltanto nel 1915. A destra, si nota la fontana delle cinque cannelle inaugurata, nel 1888. - 1890 - Messo on-line da : umurri
  • Villaggi & città - Piazza del Popolo e palazzo Mayer - 1937 - Messo on-line da : umurri
Vedere le cartoline di questo posto
Geneanet rispetta i genealogisti: tu resti integralmente proprietari del tuo albero genealogico e dei documenti che condividi su Geneanet (vedere di più)

LINGUE

GENEANET

GENEANET

  • Chi siamo?
  • Contattaci
  • CGU / Condizioni Generali di Vendita
  • Carta DNA
  • Geneanet Premium
  • Geneanet assume
  • Gestione dei cookies
  • Informativa sulla privacy

Alto

GALASSIA GENEANET

GALASSIA GENEANET

  • Geneweb
APPLICAZIONI

APPLICAZIONI

  • GeneaGraves
  • Ieri e Oggi
SEGUITECI

SEGUITECI

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
GENEANET

GENEANET

  • Chi siamo?
  • Contattaci
  • CGU / Condizioni Generali di Vendita
  • Carta DNA
  • Geneanet Premium
  • Geneanet assume
  • Gestione dei cookies
  • Informativa sulla privacy

Alto

  • Vedere anche :
  • Français
  • English
  • Deutsch
  • Italiano
  • Norsk
  • Suomi
  • Svenska
  • Português
  • Español
  • Nederlands
  • Popolarità del Tuo cognome
  • Ricerca per paese
  • Catalogo biblioteca per Stato