Homepage Geneanet > Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy


L’obiettivo di Geneanet è quello di fornire ai suoi utenti strumenti destinati a praticare la genealogia, in particolare per la costruzione di alberi genealogici che ripercorrono le linee di discendenza.
A tal fine, Geneanet raccoglie dati personali quando vengono utilizzati i vari servizi proposti.

Data di entrata in vigore: 1° ottobre 2021

Premessa

Geneanet raccoglie, tratta e memorizza i tuoi dati personali quando vengono utilizzati i servizi che ti mettiamo a disposizione. I dati personali sono dati che consentono, direttamente o indirettamente, la tua identificazione. Questo può essere il tuo nome, il tuo indirizzo e-mail, il tuo indirizzo postale o qualsiasi altra informazione che potrebbe essere collegata al tuo profilo.

Questo documento descrive le nostre pratiche relative alla raccolta, alla conservazione e al trattamento dei tuoi dati personali, nonché i controlli attuati da Geneanet per gestirli. Inoltre, abbiamo sviluppato una politica specifica sulla gestione dei cookie che descrive il nostro utilizzo dei cookie di navigazione. Tale politica di gestione dei cookie è parte integrante del presente documento.

Creazione dell’account e registrazione ai servizi Geneanet

I dati personali richiesti per creare un account di base Geneanet sono soltanto il tuo nome e cognome, il tuo stato civile, un indirizzo e-mail, un nome utente e una password. La creazione del tuo albero genealogico richiede ulteriori dati personali, come il tuo indirizzo postale.

La creazione del tuo account richiede anche l’accettazione delle Condizioni generali di Geneanet e del presente documento, facendo clic sul pulsante “Creare il mio account” nella pagina di creazione dell’account.

Quali dati personali fornisci a Geneanet?

La seguente tabella elenca i dati personali raccolti da Geneanet per consentirti di utilizzare i suoi servizi. 

Tutte queste informazioni formano oggetto della nostra politica in materia di dati personali.

Categoria di datiDescrizione d’uso
Informazioni sull’accountIl tuo nome e cognome
Il tuo stato civile
Un indirizzo e-mail
Un nome utente
Una password che ci fornisci quando crei un account Geneanet.
Un numero di telefono che puoi fornire se lo desideri in modo da poter essere contattato/a dal servizio clienti di Geneanet.
Un indirizzo postale, una data di nascita che puoi fornirci se lo desideri.
Queste informazioni non vengono comunicate agli altri utenti di Geneanet senza il tuo consenso.
Informazioni di pagamento/carta di creditoInformazioni di pagamento (numero di carta di credito, indirizzo di fatturazione e spedizione) quando si sottoscrive un abbonamento al servizio PREMIUM o quando si effettua un ordine nella nostra boutique online. Le informazioni di pagamento non sono conservate da Geneanet. In caso di pagamenti con carta di credito o addebito diretto tramite SEPA con rinnovo automatico, le informazioni di pagamento vengono elaborate dal nostro fornitore di servizi di pagamento HiPay.
Informazioni sul profiloUlteriori informazioni personali fornite nel tuo profilo (ad esempio: un’immagine di profilo, la tua attività professionale, il tuo mestiere, ecc.).
Contenuti forniti dall’utenteInformazioni fornite su sé stessi o su altre persone viventi quando si crea o si importa il proprio albero genealogico o quando si interagisce con altri membri o quando si utilizza il servizio Geneanet DNA.
Dati dei social mediaSe utilizzi Facebook per connetterti ai siti di Geneanet, raccoglieremo le informazioni che scegli di fornirci (ad esempio, sul tuo profilo Facebook).
Informazioni complementariInformazioni che ci fornisci quando rispondi ai sondaggi inoltrati via e-mail o sui siti.
Le tue comunicazioniI messaggi che scambi con altri utenti di Geneanet tramite il nostro servizio di messaggistica privata. I contributi che pubblichi nei forum di discussione sulla genealogia. E-mail o lettere che invii al nostro servizio clienti.

Quali dati vengono raccolti da Geneanet quando navighi sul sito?

Categoria di informazioniDescrizione d’uso
Dati dei computer e dispositivi mobiliSi tratta di informazioni tecniche su come accedi ai nostri Servizi: indirizzo del protocollo Internet (“indirizzo IP”) del tuo computer, del tuo dispositivo mobile o del proxy che utilizzi per accedere a Internet; il sistema operativo del tuo computer; il tuo navigatore Internet.
Informazioni provenienti dai cookieI cookie sono elencati nel documento sulla nostra politica di gestione dei cookie. Ti invitiamo a consultare questo documento.
Informazioni condivise sui social mediaSe interagisci con le funzionalità offerte dai social media tramite i siti di Geneanet (in particolare, utilizzando le funzionalità “Mi piace”, “Tweet”, “Pin” o “Seguici” di siti come Facebook, Twitter, Instagram e YouTube), tieni presente che Geneanet raccoglie le informazioni relative a queste interazioni e qualsiasi informazione sull’account che tali siti forniscono a Geneanet.
La configurazione di queste funzionalità è disciplinata dall’informativa sulla privacy delle società interessate.
Dati relativi al tuo utilizzo dei ServiziDati relativi al tuo utilizzo di Geneanet, in particolare quando ti connetti, sottoscrivi un abbonamento, effettui una ricerca o accedi ad archivi o alberi genealogici, alle pagine visitate, ai link sui quali fai clic sui siti di Geneanet, o quando aggiungi nuove persone ai tuoi alberi genealogici, ecc.

Dati raccolti da altre fonti

Categoria di datiDescrizione d’uso
Dati da documenti pubbliciGeneanet raccoglie dati da fonti diverse, generalmente da archivi pubblici liberamente comunicabili e riutilizzabili, ma anche da documenti storici (in particolare, informazioni provenienti da registri ufficiali di nascita, morte e matrimonio, censimenti, pubblicazioni ufficiali e giornali) che possono contenere informazioni personali su di te.
Informazioni da terziPossiamo anche ricevere informazioni su di te da terzi. Inoltre, quando offri un abbonamento, un albero genealogico stampato o quando inviti qualcuno sul tuo albero, raccogliamo dati personali.

In che modo Geneanet utilizza i tuoi dati personali?

Categoria di informazioniDescrizione d’uso
Informazioni personaliI tuoi dati personali vengono utilizzati per fornire, personalizzare, migliorare, aggiornare ed estendere i nostri servizi. Ciò comporta in particolare quanto segue: l’autenticazione del tuo accesso e il miglioramento della sicurezza dei dati su Geneanet; l’elaborazione dei pagamenti per abbonamenti, servizi, nonché la vendita di specifici prodotti fisici e prestazioni; sviluppare nuovi servizi e migliorare l’efficacia e l’adeguamento alle tue esigenze dei prodotti e dei servizi esistenti; aiutare i membri a creare ed arricchire alberi genealogici a partire da dati contenuti nei database di Geneanet; diffondere inchieste o sondaggi al fine di raccogliere ulteriori informazioni per facilitare lo sviluppo dei nostri servizi, delle nostre prestazioni e per avviare progetti di ricerca e sviluppo; condurre ricerche a fini scientifici, statistici e storici; rilevare e prevenire eventuali errori, frodi e altre attività illecite o malevole, in conformità alle nostre
Condizioni generali.
ComunicazioniUtilizziamo le tue informazioni personali per comunicare con te sulla nostra attività, in particolare in relazione alle seguenti azioni: rispondere alle tue richieste di informazioni presso il servizio clienti; avvisarti di potenziali vie da esplorare per progredire nella ricerca dei tuoi antenati (ad esempio, tramite notifiche che identificano informazioni genealogiche aggiuntive potenzialmente rilevanti nei nostri database); informarti delle modifiche apportate ai prodotti o di nuovi prodotti e servizi; chiederti di partecipare a progetti collaborativi.
Promozione dei nostri prodotti e serviziUtilizziamo le tue informazioni personali per promuovere i prodotti e i servizi di Geneanet. Promemoria: puoi personalizzare il modo in cui ti comunichiamo queste informazioni grazie alle preferenze del tuo account o utilizzando il link di annullamento dell’abbonamento nelle e-mail che ricevi.

Quando condividiamo le tue informazioni e chi ne sono i destinatari?

Le situazioni descritte di seguito specificano in quali circostanze i tuoi dati personali potrebbero essere condivisi:

Circostanze e destinatari delle condivisioniDescrizione
Utenti di Geneanet a secondo delle tue opzioni di condivisioneLe informazioni che aggiungi al tuo profilo Geneanet sono visibili dagli altri utenti Geneanet, così come i dettagli degli alberi genealogici pubblici. Puoi modificare, in qualsiasi momento, le opzioni di condivisione dei tuoi alberi genealogici.
Se condividi informazioni sul tuo albero genealogico al di fuori di Geneanet, Geneanet non potrà essere ritenuta responsabile per il modo in cui i tuoi dati saranno utilizzati da questi terzi.
Fornitori di serviziGeneanet si avvale di fornitori di servizi esterni per garantire l’accesso ai propri servizi. Queste società partner possono, per le esigenze del compito che svolgono per conto di Geneanet, avere alcune delle tue informazioni nei loro sistemi. Queste società sono, in ottemperanza alle leggi vigenti, soggette agli obblighi contrattuali che disciplinano la sicurezza e la riservatezza dei dati:
• i fornitori di servizi di pagamento
• i fornitori di infrastrutture per servizi e web hosting
• i fornitori di servizi di spedizione di prodotti fisici della nostra boutique
• i fornitori che ci aiutano nel campo del marketing, delle statistiche e della prevenzione delle frodi
• i fornitori del servizio clienti
Quadro giuridico e normativoPotremmo condividere le tue informazioni personali al fine di:
• ottemperare ad una richiesta giudiziaria o amministrativa;
• far applicare le condizioni generali di Geneanet;
• garantire la sicurezza e l’integrità dei servizi di Geneanet;
• proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di Geneanet, dei nostri dipendenti o dei nostri utenti.
In caso di acquisizione di GeneanetNel caso in cui Geneanet o una delle sue attività dovesse essere acquisita o ceduta, (anche in caso di fallimento o procedura simile), i tuoi dati personali saranno condivisi con l’entità acquirente. Gli impegni definiti nel presente documento continueranno naturalmente ad applicarsi ai dati personali che saranno trasferiti a questa nuova entità.
Dati statistici aggregatiGeneanet può trattare le informazioni di utenti ai fini di statistiche aggregate. Questi dati statistici possono, per motivi di marketing o ai fini di ricerca storica o scientifica, formare oggetto di una divulgazione attraverso i servizi di Geneanet o nei media. Tali statistiche, prodotte in conformità al quadro giuridico vigente, non conteranno mai dati personali. Ad esempio, possiamo fornire statistiche sul numero di persone con un cognome specifico per una determinata regione o un dato periodo.

Accesso e impostazione delle tue informazioni personali

Fatte salve alcune eccezioni, hai il diritto di accedere alle tue informazioni personali e di ricevere in forma portatile una copia di determinate informazioni che hai fornito, nonché di richiedere l’aggiornamento, la cancellazione o la rettifica di tali informazioni, utilizzando gli strumenti descritti di seguito o contattando Geneanet. I dati e le opzioni di accesso alle informazioni sono indicati di seguito.

TipoScelta
GeneanetPuoi accedere ai dati personali che hai fornito a Geneanet (in particolare, il tuo indirizzo e-mail, il tuo nome utente, le informazioni del tuo profilo, ecc.) e aggiornarli in qualsiasi momento nelle seguenti sezioni delle impostazioni sulla privacy:
Profilo personale
Profilo genealogico
Messaggi
Abbonamento Premium
Messaggistica
Per gestire le impostazioni sulla privacy dei tuoi alberi genealogici ospitati su Geneanet, devi scegliere il menu “La mia Genealogia / 
Parametrare il mio albero.
Download delle informazioni sull’albero genealogicoGeneanet ti consente di scaricare le informazioni dal tuo albero genealogico nei formati GEDCOM o Geneweb, tramite il menu 
Salva/Esporta del tuo albero.
Geneanet e i suoi sitiGeneanet si sforza di semplificare la gestione della tua privacy per tutti i suoi servizi. Le presenti condizioni si applicano a tutte le piattaforme gestite da Geneanet.

Quali sono le pratiche di Geneanet in materia di conservazione dei dati?

Salvo diversa indicazione da parte dell’utente di cancellare i propri dati o chiudere il proprio account, Geneanet lascia accessibile gli account e alberi genealogici al fine di preservare i lavori genealogici svolti.

Categoria di informazioniPeriodo di conservazione
AccountGeneanet conserva i dati personali che fornisci quando crei il tuo account fino a quando non richiedi la chiusura dell’account.
Albero genealogicoGeneanet conserva i dati del tuo albero genealogico per fornirti un accesso continuo, funzionalità aggiornate e la possibilità di migliorare il tuo albero genealogico.
Testamento genealogicoGeneanet propone ai suoi membri, tramite le impostazioni dell’albero genealogico, di dichiarare la loro volontà riguardante il futuro dell’albero genealogico che hanno ospitato su Geneanet, dopo la loro morte. In conformità all’articolo 85 della legge francese del 6 gennaio 1978 sulla protezione dei dati (Loi Informatique et Libertés), a seguito del decesso di un membro, i suoi eredi possono, previa prova della loro identità e della loro qualità di erede, esigere che il decesso sia registrato e che i dati personali di tale membro deceduto siano aggiornati di conseguenza (a norma dell’articolo 2 della legge francese del 6 gennaio 1978 sulla protezione dei dati). 
Informazioni sull’utilizzoIn alcuni casi, conserviamo informazioni sull’utilizzo (ad esempio, le visite del sito) in forma anonima o aggregata. Una volta aggregate o rese anonime, queste informazioni cessano di essere personali e non saranno più soggette alle richieste di cancellazione da parte degli utenti di Geneanet.

Come posso cancellare le mie informazioni personali?

Più dispositivi consentono agli utenti di Geneanet di cancellare le proprie informazioni personali.


Categoria di informazioni
Come cancellarle
Dati personaliI link per la gestione, la modifica e la cancellazione delle informazioni personali sono elencati nella sezione “Accesso e impostazione delle tue informazioni personali” di questo documento. Se, tuttavia, hai bisogno di un aiuto specifico per cancellare informazioni personali, grazie di inviare tale richiesta di cancellazione via e-mail all’indirizzo: [email protected]. Per essere presa in considerazione, tale richiesta dovrà in particolare specificare l’esatta formulazione delle informazioni nel modo in cui appaiono sui siti web nonché gli indirizzi Internet (URL) delle pagine in cui si trovano le informazioni.
Nella misura in cui hai condiviso informazioni condividendo il tuo albero genealogico pubblico, Geneanet non potrà cancellare le copie delle informazioni che potrebbero essere state conservate da altri membri di Geneanet aventi ricerche comuni alle tue.
Alcuni dati personali possono essere inclusi nell’albero genealogico di altri membri di Geneanet. Possono essere cancellati solo dal proprietario dell’albero genealogico. Informeremo l’utente della tua richiesta e controlleremo che questi dati siano stati mascherati.
Informazioni presenti negli archiviGeneanet può detenere documenti ufficiali provenienti in particolare da archivi pubblici e contenenti dati personali. Nell’intento di preservare l’integrità di questi archivi, Geneanet ha l’obbligo di non modificare i documenti e di conservali così come sono.
La tua richiesta di cancellazione di informazioni presenti nei documenti d’archivio deve essere inviata all’entità di archiviazione responsabile e indicata come fonte dei documenti.
Esamineremo le richieste di cancellazione dei dati personali dagli indici consultabili dei documenti che conserviamo, caso per caso, in conformità alla legge.
Disposizioni generaliSi prega di notare che potrebbe esserci un ritardo nella cancellazione dei dati personali dai nostri sistemi di backup anche se tali dati sono stati cancellati dai nostri sistemi di produzione, sviluppo, analisi e ricerca.
Geneanet può anche conservare alcune informazioni necessarie per adempiere ai propri obblighi legali (incluse le richieste delle autorità pubbliche), per risolvere controversie, mantenere la sicurezza, prevenire frodi e abusi e soddisfare in particolare gli obblighi di conformità in materia fiscale.
Infine, Geneanet non è in grado di dereferenziare informazioni cancellate ma che potrebbero rimanere indicizzate in motori di ricerca di terzi (ad esempio, Google o Bing). È necessario prendere contatto con gli editori di questi servizi per chiedere la dereferenziazione di queste informazioni.

Trasferimento di dati

La genealogia non ha confini e i tuoi dati personali possono essere trattati al di fuori dell’Unione europea. In tal caso, Geneanet garantisce sempre contrattualmente l’adeguatezza e la continuità dell’elevato livello di protezione, simile a quello dell’Unione europea, quando i tuoi dati personali sono trasferiti verso un paese terzo al di fuori dell’Unione europea, in particolare con l’applicazione delle “Clausole Contrattuali Tipo” definite dalla Commissione europea (EUR-Lex – 32021D0914 – IT – EUR-Lex (europa.eu)).

Modifiche della nostra politica in materia di riservatezza e di tutela della vita privata

Geneanet si riserva il diritto di modificare il presente documento, in qualsiasi momento. Ogni modifica importante ti sarà notificata in anticipo via e-mail o tramite la pubblicazione di un avviso sui nostri siti Web, in modo che tu possa esaminare le modifiche apportate e determinare se desideri continuare a utilizzare i nostri servizi.

Se ti opponi a qualsiasi modifica, puoi sopprimere il tuo account direttamente online.

Basi Legali

Siamo tenuti a specificare i motivi per cui trattiamo i tuoi dati personali e le basi giuridiche sulle quali ci basiamo per farlo. Geneanet si basa su un certo numero di basi giuridiche per raccogliere e trattare i tuoi dati a carattere personale.

  • Adempimento di obblighi contrattuali – Possiamo trattare i tuoi dati personali sulla base della necessità contrattuale di eseguire un contratto che abbiamo stipulato con te, ad esempio, trattiamo le informazioni della tua carta di credito quando le fornisci per acquistare un abbonamento Premium.
  • Legittimi interessi – Possiamo anche trattare i tuoi dati personali sulla base dei nostri legittimi interessi, incluso il trattamento delle registrazioni e dei contenuti di archivio simili ottenuti da terzi, nonché dati di alberi genealogici, per fornire e migliorare i servizi. Ad esempio, Geneanet ha un legittimo interesse nel capire la cronologia delle tue connessioni in modo da poter valutare la tua interazione con i nostri Servizi. Abbiamo anche un legittimo interesse nel fornire e nello sviluppare funzionalità interessanti destinate ai nostri Utenti. Utilizziamo i tuoi dati personali per garantire la sicurezza dei nostri servizi e lo facciamo nella misura necessaria per i tuoi e i nostri legittimi interessi, garantendo la sicurezza dei nostri servizi e tutelandoci da frodi, spam e abusi.
  • Consenso – Quando hai acconsentito al trattamento dei dati, il tuo consenso costituisce la base giuridica per il trattamento dei tuoi dati personali. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Va sottolineato che la revoca del tuo consenso alla raccolta e al trattamento dei tuoi dati personali non pregiudica la liceità del trattamento dei tuoi dati personali basata sul tuo consenso prima della revoca dello stesso.
  • Obbligo di legge – Possiamo trattare i tuoi dati personali se necessario per adempiere ad un obbligo di legge, ad esempio, se siamo tenuti per legge a farlo.

Recapiti del Titolare del trattamento dei dati

L’utilizzo dei tuoi dati nonché qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati personali sono gestiti da Geneanet SAS. I recapiti di Geneanet sono indicati in calce a questo documento.

La Commission Nationale Informatique et Libertés (CNIL) – commissione nazionale francese dell’informatica e delle libertà – è responsabile della protezione dei dati personali contenuti nei file e nei sistemi di elaborazione informatica. Qualunque utente può segnalare alla CNIL carenze riscontrate in materia di protezione dei propri dati personali. L’indirizzo della CNIL è 3 place de Fontenoy, TSA 80715, 75334 Parigi cedex 07 Francia, telefono: +33 (0)1 53 73 22 22.

Geneanet ha nominato un responsabile della protezione dei dati che ha il compito di garantire la protezione dei dati personali e il rispetto della legge all’interno dell’azienda.
Per contattarlo, puoi utilizzare uno dei seguenti modi:

  • Via e-mail all’indirizzo [email protected]
  • Per telefono +(33)1 42 74 40 30
  • Per posta al seguente indirizzo postale: Geneanet – 165 bis rue de Vaugirard –  75015 Parigi – Francia

Al fine di garantire un trattamento rapido della tua richiesta, ti preghiamo di indicare tutte le informazioni che potrebbero facilitare la tua identificazione, in particolare il tuo indirizzo e-mail.

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2021