Geneanet > Ricercare > Ricercare in archivi e documenti > Percorrere per luogo > Italia > Udine > Ragogna
Rilevamenti collaborativi
Anagrafe (Nascite) - Ragogna, Udine, Italia
Data
26-09-1871
Cognome
FAION , PASCUT
Nomi
Domenico-Giacomo
Nomi padre
Pasquale
Luogo d'origine
Muris
Nomi madre
Domenica
Grands-parents
di MONTE-SARDEL
Anagrafe (Nascite)
Ragogna, Udine, Italia Periodo : 1681 - 1876
Messa in rete : 7 lug 2020
Messa in rete : 7 lug 2020
Baptêmes de la paroisse san Giacomo de Ragogna . Questo indice fu fatto dalle fotografie dei registri parrocchiali di Battesimi di Ragogna (parrocchia San Giacomo).1681 fino al 1876.Includendo gli atti delle frazioni di Pignano, Muris e Aonedis. Questi battezzati (10870)sono classificati prima per cognome ; poi ,per il nome del padre , poi de la madre , in fine per ... (Vedi di più) Baptêmes de la paroisse san Giacomo de Ragogna . Questo indice fu fatto dalle fotografie dei registri parrocchiali di Battesimi di Ragogna (parrocchia San Giacomo).1681 fino al 1876.Includendo gli atti delle frazioni di Pignano, Muris e Aonedis. Questi battezzati (10870)sono classificati prima per cognome ; poi ,per il nome del padre , poi de la madre , in fine per data , cosi si possono visualizzare le famiglie.Talvolta il nome dei nonni fu citato. Inoltre sembra che gli anni1817 e 1818 furono perduti. Le date : Occorre non dimenticare che ,per le nascite, sono le date di battesimo .La nascita e anteriora di 1 o 2 giorni, anzi piu. I Cognomi: L'ortografia dei cognomi è variabile, spesso fonetica ,talvolta latina. Dunque una singola fu ritenuta: la piu moderna o la piu corrente. La presenza d'un secondo cognome imposta un problema, non si sa qual è il vero (verificare). C'è di piu (raramente) qualcuna personne possono essere nominate per l'un o l'altro.Per essempio : ANDREUTTI = ANDRIUT o ANDRIUTTO o ANDRIUZZI COLLAVINO = COLLAVINI o COLAVIN o CULLAVIN o CULAINO..... CONCIL = CONZIL o CONZI . Di più, NOTARE che -GUBIAN(I) vuole dire che ci sono due versioni moderni del cognome (GUBIAN e GUBIANI che ho assommato in uno). - GUBIAN(I); ZUGNAN vuole dire GUBIAN(I) detto ZUGNAN - GUBIAN(I) ; (ZUGNAN) vuole dire che e notato ZUGNAN sull'atto ma che l'ho classificato nei GUBIAN(I) per piu di chiarezza. -GUBIAN(I) ; (=) ; ZUGNAN vuole dire che è notato ZUGNAN sull'atto ma che l'ho personalemente classificato con GUBIAN(I) per visualizzarlo nella sua famiglia - GUBIAN(I) ; ( ?) ; ZUGNAN vuole dire la stessa cosa , pero non sono sicuro 100% Etc.... I soppranomi hanno stato lasciati come furono scrivati (con varie ortografie). Il soppranome ESPOSIT mostra che originalmente la persona fu abbandonata. I Nomi : L' ortografia di un nome puo essere variabile . Non dimentica che : Menega=Domenica Zuanne= Giovanni Batta = Battista Joseffo=Gioseffo=Giuseppe Hieronimo=Girolamo Geremia puo a volta = Bartolomeo Di più, il nome Giovanni puo essere aggiuntato, secondo il caso : G-Batta=Batta ; G-Domenico=Domenico........ Etc...da verificare. La Provenienza L'origine è quella dei genitori . Raramente differente di Ragogna, Muris , Pignano e Aonedis perchè tradizionalmente i genitori si sono sposati nella comune della sposa e hanno i bambini nella comune del sposato, dove vivono. I Testimoni : Rappresentano i padrini e madrine del neonato. Sono citati soltanto quelli che hanno una connessione familiare , oppure quelli che vengono d' altre parte . In alcuni casi , possano dare un indizio del origine della madre (raramente precisata) Le Note Troviamo in questa categoria diverse informazioni , e particolarmente : -data della morte , iscritta a margine dell'atto.A volta segnalata (senza data) per una croce: che vuole dire che il bambino è morto giovanissimo.Pero , ho notato "morto ?" -Le dispensazioni , iscritte a margine dell'atto .A l'occazione d'un secondo matrimonio. -« del pio ospitale di Udine » o « di venezia »che significa che viene di un orfanatrofio o fu abbandonato, a volta davanti la porta della chiesa o piu spesso davanti qualque casa.Sono adottati nella comune e sfortunamente questi bambini muoiono giovani . (Vedi di meno)
Baptêmes de la paroisse san Giacomo de Ragogna . Questo indice fu fatto dalle fotografie dei registri parrocchiali di Battesimi di Ragogna (parrocchia San Giacomo).1681 fino al 1876.Includendo gli atti delle frazioni di Pignano, Muris e Aonedis. Questi battezzati (10870)sono classificati prima per cognome ; poi ,per il nome del padre , poi de la madre , in fine per ... (Vedi di più) Baptêmes de la paroisse san Giacomo de Ragogna . Questo indice fu fatto dalle fotografie dei registri parrocchiali di Battesimi di Ragogna (parrocchia San Giacomo).1681 fino al 1876.Includendo gli atti delle frazioni di Pignano, Muris e Aonedis. Questi battezzati (10870)sono classificati prima per cognome ; poi ,per il nome del padre , poi de la madre , in fine per data , cosi si possono visualizzare le famiglie.Talvolta il nome dei nonni fu citato. Inoltre sembra che gli anni1817 e 1818 furono perduti. Le date : Occorre non dimenticare che ,per le nascite, sono le date di battesimo .La nascita e anteriora di 1 o 2 giorni, anzi piu. I Cognomi: L'ortografia dei cognomi è variabile, spesso fonetica ,talvolta latina. Dunque una singola fu ritenuta: la piu moderna o la piu corrente. La presenza d'un secondo cognome imposta un problema, non si sa qual è il vero (verificare). C'è di piu (raramente) qualcuna personne possono essere nominate per l'un o l'altro.Per essempio : ANDREUTTI = ANDRIUT o ANDRIUTTO o ANDRIUZZI COLLAVINO = COLLAVINI o COLAVIN o CULLAVIN o CULAINO..... CONCIL = CONZIL o CONZI . Di più, NOTARE che -GUBIAN(I) vuole dire che ci sono due versioni moderni del cognome (GUBIAN e GUBIANI che ho assommato in uno). - GUBIAN(I); ZUGNAN vuole dire GUBIAN(I) detto ZUGNAN - GUBIAN(I) ; (ZUGNAN) vuole dire che e notato ZUGNAN sull'atto ma che l'ho classificato nei GUBIAN(I) per piu di chiarezza. -GUBIAN(I) ; (=) ; ZUGNAN vuole dire che è notato ZUGNAN sull'atto ma che l'ho personalemente classificato con GUBIAN(I) per visualizzarlo nella sua famiglia - GUBIAN(I) ; ( ?) ; ZUGNAN vuole dire la stessa cosa , pero non sono sicuro 100% Etc.... I soppranomi hanno stato lasciati come furono scrivati (con varie ortografie). Il soppranome ESPOSIT mostra che originalmente la persona fu abbandonata. I Nomi : L' ortografia di un nome puo essere variabile . Non dimentica che : Menega=Domenica Zuanne= Giovanni Batta = Battista Joseffo=Gioseffo=Giuseppe Hieronimo=Girolamo Geremia puo a volta = Bartolomeo Di più, il nome Giovanni puo essere aggiuntato, secondo il caso : G-Batta=Batta ; G-Domenico=Domenico........ Etc...da verificare. La Provenienza L'origine è quella dei genitori . Raramente differente di Ragogna, Muris , Pignano e Aonedis perchè tradizionalmente i genitori si sono sposati nella comune della sposa e hanno i bambini nella comune del sposato, dove vivono. I Testimoni : Rappresentano i padrini e madrine del neonato. Sono citati soltanto quelli che hanno una connessione familiare , oppure quelli che vengono d' altre parte . In alcuni casi , possano dare un indizio del origine della madre (raramente precisata) Le Note Troviamo in questa categoria diverse informazioni , e particolarmente : -data della morte , iscritta a margine dell'atto.A volta segnalata (senza data) per una croce: che vuole dire che il bambino è morto giovanissimo.Pero , ho notato "morto ?" -Le dispensazioni , iscritte a margine dell'atto .A l'occazione d'un secondo matrimonio. -« del pio ospitale di Udine » o « di venezia »che significa che viene di un orfanatrofio o fu abbandonato, a volta davanti la porta della chiesa o piu spesso davanti qualque casa.Sono adottati nella comune e sfortunamente questi bambini muoiono giovani . (Vedi di meno)
Vedere anche
- Nello stesso luogo :
Tuitti gli estratti di Ragogna